
traduzione e regia
Maurizio Canovaro 
con
Kim Amelotti, Dario
																																																																		Ballini, Daniele Gargano, Renee La Tulippe, Giusy Mazza, Loretta Mazzinghi
assistenti alla regia
Valentina Brancaleone, Cinzia Cioncoloni
scenografia e costumi
Donella Garfagnini
Ai
																																																																		giorni nostri, un lussuoso appartamento parigino è occupato da una giovane
																																																																		coppia di immigrati, Samir e Natacha - lui algerino e lei lituana - complice il
																																																																		figlio della portiera, Manuel. Le proprietarie, le sorelle Figeac, vivono per
																																																																		buona parte dell’anno in una località balneare sull’Atlantico. Ma questa volta
																																																																		rientreranno a Parigi prima del solito…
Un
																																																																		testo intelligente, ottimista e tenero, in cui il sorriso, l’amore e il dialogo
																																																																		avranno il sopravvento sul razzismo, l’intolleranza e le barriere sociali.
Le squat ha rappresentato il felice debutto nella scrittura teatrale di Jean-Marie Chevret, che per quest’opera ha ricevuto nel 2001 il premio Moliere come miglior testo comico. Ha ricevuto poi il Premio de la Solidarité et de l’Anti-Racisme attribuito dalle ONG francesi (per la prima volta assegnato a un autore teatrale).
Lo spettacolo debutta stasera, giovedì 11 aprile 2013, nella stagione teatrale 2012-13 del Teatro Comunale dei Concordi di Campiglia Marittima (LI).
Genere:  commedia
Atti:          2
Durata:   100 min 
SIAE:      Testo tutelato.



 
													









